https://www.micetgroup.com/

Come scegliere le attrezzature per la produzione di birra?

Come scegliere le attrezzature per la produzione di birra?

Quando si decide di aprire un birrificio, oltre a considerare l'ubicazione e l'autorizzazione all'esercizio, è necessario considerare anche il tipo di attrezzatura da acquistare. Bisogna anche considerare il tipo di attrezzatura per la produzione di birra da acquistare. Ci sono molti fattori da considerare quando si acquistano le attrezzature per la produzione di birra. Come le dimensioni, il numero di recipienti, le fonti di riscaldamento, il raffreddamento del mosto e altri aspetti.
Gli impianti per la birra producono principalmente birra alla spina non filtrata. I produttori di vino utilizzano tecniche di produzione uniche e gusti distintivi per attirare i consumatori. Di solito, questa apparecchiatura per la produzione di birra viene collocata in un luogo dove i consumatori bevono direttamente. Ad esempio, ristoranti, pub, alberghi, turismo, centri commerciali, ecc.

Come scegliere il tipo giusto di sistema CIP?

Come scegliere il tipo giusto di sistema CIP?

Un sistema clean-in-place (CIP) è una combinazione di componenti meccanici e attrezzature per una soluzione che combina acqua, sostanze chimiche e calore per pulire le attrezzature di birreria. La soluzione chimica di pulizia viene pompata o fatta circolare dal sistema CIP attraverso altri sistemi o apparecchiature e pulisce le attrezzature del birrificio. Lo scopo del sistema CIP è quindi quello di fornire funzioni di pulizia ad altri sistemi o apparecchiature di processo senza la necessità di spostare o smontare alcuna apparecchiatura. Abbiamo preparato una guida che illustra i principi per la scelta del giusto tipo di sistema CIP.

Fase di fermentazione della birra: cronologia della fermentazione

Fase di fermentazione della birra: cronologia della fermentazione

La fermentazione della birra è il fulcro del processo di produzione della birra. Durante il processo di fermentazione, il mosto ottenuto dalle materie prime viene trasformato in birra dal lievito. La fermentazione viene solitamente suddivisa in quattro fasi: fase di ritardo, fase attiva, fase stazionaria e fase di condizionamento. La fermentazione è il processo attraverso il quale il lievito produce tutti i composti alcolici, aromatici e gustativi presenti nella birra. Il controllo della temperatura, del livello di ossigeno e la selezione dei ceppi di lievito influiscono in modo significativo sulla produzione dei composti aromatici e gustativi prodotti durante il processo di fermentazione.

L'importanza delle apparecchiature per il trattamento dell'acqua

L'importanza delle apparecchiature per il trattamento dell'acqua

L'acqua di fermentazione è la materia prima più importante per l'attrezzatura della birra, quindi l'acqua di fermentazione è anche chiamata "il sangue della birra". La particolarità della birra famosa in tutto il mondo è determinata dalla rispettiva acqua di fermentazione, quindi la qualità dell'acqua di fermentazione non solo determina la qualità e il sapore del prodotto, ma influisce direttamente sull'intero processo di produzione. Pertanto, l'uso corretto e razionale dell'acqua di fermentazione prodotta dal trattamento dell'acqua è di grande importanza nella produzione.

Quanto costa costruire una taproom?

Quanto costa costruire una taproom?

Se gestite già un birrificio, l'apertura di una taproom è il passo successivo più logico per espandere la vostra attività. Ma cos'è una taproom e come si fa ad avviarla?

La Brewer's Association definisce una taproom come "una birreria professionale che vende il 25% o più della sua birra sul posto e non gestisce servizi di ristorazione significativi".

Una taproom non richiede un ristorante completo, quindi può essere un'aggiunta abbastanza semplice a un birrificio preesistente.

Come scegliere il sistema di trasporto dei cereali per il vostro birrificio?

Come scegliere il sistema di trasporto dei cereali per il vostro birrificio?

Il trasporto del malto è stato ampiamente utilizzato nell'industria della birra artigianale. Riducono l'intensità della manodopera e migliorano in una certa misura l'efficienza del lavoro, migliorano il grado di meccanizzazione dell'intero impianto e promuovono l'aggiornamento industriale. Di seguito viene riportata una breve descrizione della storia dello sviluppo delle attrezzature di trasporto e delle precauzioni per la scelta, a titolo di riferimento.

Consigli sui social media per i birrifici artigianali

Consigli sui social media per i birrifici artigianali

Distinguersi dalla caotica concorrenza nello spazio sociale digitale della birra artigianale può essere difficile, poiché una pletora di marchi e aziende concorrenti si contendono l'attenzione dei clienti. Ma rimanendo fedeli al vostro marchio e al vostro business plan, utilizzando i vari strumenti di social media disponibili e divertendovi, otterrete un'esposizione enorme e gratuita e svilupperete un pubblico fedele. Ecco i migliori consigli per utilizzare i social media come strumento di marketing, forniti da Micet Group.

Qual è il tipo di acqua migliore per la produzione di birra?

Qual è il tipo di acqua migliore per la produzione di birra?

La produzione di birra non è più appannaggio dei grandi birrifici. Anche i birrai artigianali e gli appassionati di birra casalinga di ogni città possono produrre birra. Ora gli amanti della birra possono gustare diversi stili di birra e anche sperimentare le loro idee sulla birra.

Metodo di pulizia delle piastre dello scambiatore di calore

Metodo di pulizia delle piastre dello scambiatore di calore

Gli scambiatori di calore sono utilizzati per ottimizzare il trasferimento di calore da un gas o un liquido a un altro durante la lavorazione e la pulizia in loco (CIP). Le incrostazioni o l'invecchiamento possono causare un degrado delle prestazioni dello scambiatore di calore e costi operativi ed energetici aggiuntivi per compensare la differenza di temperatura. Pertanto, la pulizia e la manutenzione dello scambiatore di calore sono molto importanti per mantenere efficiente l'impianto di produzione della birra.