https://www.micetgroup.com/

Attrezzature per la produzione di birra commerciale vs attrezzature per microbirrifici

La differenza tra l'attrezzatura per la produzione della birra commerciale e l'attrezzatura per un microbirrificio

Le attrezzature per birrerie commerciali sono più redditizie di quelle per microbirrifici perché hanno un magazzino più grande che può contenere fino a 500 galloni al giorno, hanno caratteristiche più complesse di quelle per microbirrifici e proprietà più sviluppate che si traducono in un modo più redditizio e veloce di produrre birra. Entrambi sono un buon modo per guadagnare in un'azienda. Tuttavia, per un'azienda in fase di avviamento, è più probabile che sia in grado di utilizzare un birrificio artigianale di tipo microbirrario, poiché le attrezzature necessarie sono meno piccole di quelle di un birrificio commerciale, il che significa che avranno un prezzo inferiore a quello delle attrezzature di un birrificio commerciale, a seconda del capitale che l'imprenditore può detenere.

Come costruire un birrificio artigianale?

Come costruire un birrificio artigianale?

Il birrificio artigianale è diventato un'industria commerciale di grande successo. Perché il birrificio artigianale attira molte vendite e visitatori ogni anno. Quindi sta diventando sempre più popolare. Con il vigoroso sviluppo del mondo della birra artigianale, avete l'opportunità di avviare la vostra attività di birra artigianale. Ma prima è necessario capire come avviare un birrificio artigianale.

Se volete avviare un birrificio artigianale, non ci pensate. Allora dovete sapere che per raggiungere questo obiettivo occorrono molta pianificazione, denaro e pazienza.

I vantaggi dei social media per i birrifici

I vantaggi dei social media per i birrifici

Dato che pubblichiamo sempre più spesso le nostre vite online, i social media stanno diventando un modo importante per molte aziende di fare marketing con i clienti. I team delle birrerie tradizionali tendono a mettere in secondo piano la promozione sui social media, un comportamento comprensibile. Poiché il marketing sui social media può essere un canale confuso e travolgente, i suoi benefici non sono immediatamente evidenti.

Come scegliere il tipo giusto di sistema CIP?

Come scegliere il tipo giusto di sistema CIP?

Un sistema clean-in-place (CIP) è una combinazione di componenti meccanici e attrezzature per una soluzione che combina acqua, sostanze chimiche e calore per pulire le attrezzature di birreria. La soluzione chimica di pulizia viene pompata o fatta circolare dal sistema CIP attraverso altri sistemi o apparecchiature e pulisce le attrezzature del birrificio. Lo scopo del sistema CIP è quindi quello di fornire funzioni di pulizia ad altri sistemi o apparecchiature di processo senza la necessità di spostare o smontare alcuna apparecchiatura. Abbiamo preparato una guida che illustra i principi per la scelta del giusto tipo di sistema CIP.

Fase di fermentazione della birra: cronologia della fermentazione

Fase di fermentazione della birra: cronologia della fermentazione

La fermentazione della birra è il fulcro del processo di produzione della birra. Durante il processo di fermentazione, il mosto ottenuto dalle materie prime viene trasformato in birra dal lievito. La fermentazione viene solitamente suddivisa in quattro fasi: fase di ritardo, fase attiva, fase stazionaria e fase di condizionamento. La fermentazione è il processo attraverso il quale il lievito produce tutti i composti alcolici, aromatici e gustativi presenti nella birra. Il controllo della temperatura, del livello di ossigeno e la selezione dei ceppi di lievito influiscono in modo significativo sulla produzione dei composti aromatici e gustativi prodotti durante il processo di fermentazione.

L'importanza delle apparecchiature per il trattamento dell'acqua

L'importanza delle apparecchiature per il trattamento dell'acqua

L'acqua di fermentazione è la materia prima più importante per l'attrezzatura della birra, quindi l'acqua di fermentazione è anche chiamata "il sangue della birra". La particolarità della birra famosa in tutto il mondo è determinata dalla rispettiva acqua di fermentazione, quindi la qualità dell'acqua di fermentazione non solo determina la qualità e il sapore del prodotto, ma influisce direttamente sull'intero processo di produzione. Pertanto, l'uso corretto e razionale dell'acqua di fermentazione prodotta dal trattamento dell'acqua è di grande importanza nella produzione.

Consigli sui social media per i birrifici artigianali

Consigli sui social media per i birrifici artigianali

Distinguersi dalla caotica concorrenza nello spazio sociale digitale della birra artigianale può essere difficile, poiché una pletora di marchi e aziende concorrenti si contendono l'attenzione dei clienti. Ma rimanendo fedeli al vostro marchio e al vostro business plan, utilizzando i vari strumenti di social media disponibili e divertendovi, otterrete un'esposizione enorme e gratuita e svilupperete un pubblico fedele. Ecco i migliori consigli per utilizzare i social media come strumento di marketing, forniti da Micet Group.

Qual è il tipo di acqua migliore per la produzione di birra?

Qual è il tipo di acqua migliore per la produzione di birra?

La produzione di birra non è più appannaggio dei grandi birrifici. Anche i birrai artigianali e gli appassionati di birra casalinga di ogni città possono produrre birra. Ora gli amanti della birra possono gustare diversi stili di birra e anche sperimentare le loro idee sulla birra.

Metodo di pulizia delle piastre dello scambiatore di calore

Metodo di pulizia delle piastre dello scambiatore di calore

Gli scambiatori di calore sono utilizzati per ottimizzare il trasferimento di calore da un gas o un liquido a un altro durante la lavorazione e la pulizia in loco (CIP). Le incrostazioni o l'invecchiamento possono causare un degrado delle prestazioni dello scambiatore di calore e costi operativi ed energetici aggiuntivi per compensare la differenza di temperatura. Pertanto, la pulizia e la manutenzione dello scambiatore di calore sono molto importanti per mantenere efficiente l'impianto di produzione della birra.